Dal 1990 G.a.p. fornisce servizi e sviluppa innovazioni proprietarie hardware e software per la dematerializzazione, tutela, gestione e valorizzazione di qualsiasi tipologia documentale corrente, storica e di pregio e di oggetti, manufatti artistici, reperti.
Con le sue soluzioni e tecnologie, G.a.p. aiuta:
- archivi, biblioteche, musei e fondazioni a salvaguardare, conservare, valorizzare e diffondere il loro patrimonio archivistico e librario, bibliografico e museale. G.a.p. supporta queste istituzioni con le sue tecnologie di scansione all’avanguardia – per manufatti cartacei e pergamenacei, opere d’arte su carta, materiale fotografico, cinematografico e digitale, oggetti d’arte e manufatti di varia natura – i suoi servizi dedicati alla manutenzione e alla lunga conservazione e con Sinapsi: la prima piattaforma in cloud per la catalogazione, gestione, fruizione e valorizzazione in digitale di collezioni omogenee e multidisciplinari
- enti locali e amministrazioni pubbliche a intraprendere percorsi di trasformazione digitale che possono includere il passaggio dal documento cartaceo al documento informatico, la digitalizzazione massiva di qualsiasi tipologia di atti amministrativi, la gestione elettronica certificata dei flussi documentali
- aziende e organizzazioni a limitare l’utilizzo della carta e avvantaggiarsi della rivoluzione paperless, trasformando i loro archivi storici e correnti con la dematerializzazione dei supporti cartacei e la gestione digitale dei documenti prodotti dalle loro aree funzionali
G.a.p. opera su tutto il territorio italiano, con una sede centrale a Roma e altre due sedi operative nel centro nord – a Sforzacosta (MC) – e nel Nord d’Italia – a Torino.
Negli anni, l’azienda ha soddisfatto una clientela numerosa e prestigiosa, grazie alla vasta gamma di soluzioni proposte, al suo ampio parco macchine, al continuo investimento in capitale umano, allo sviluppo di tecnologie proprietarie hardware e software.
G.a.p. è in possesso delle certificazioni ISO 9001 e ISO 27001 e collabora strategicamente con imprese, laboratori di ricerca e istituzioni. L’azienda instaura queste partnership per arricchire la sua proposta di valore, introdurre tecnologie innovative per l’acquisizione ottica e la gestione di collezioni digitali, accrescere la gamma di benefici offerti alla propria clientela.
Oggi, dopo un percorso articolato e intrapreso in piena aderenza con la sua visione e missione e i suoi valori, G.a.p. è leader in Italia nella dematerializzazione, gestione e valorizzazione degli archivi cartacei e digitali.
Nel 2023 per cogliere le nuove sfide e opportunità legate all’espansione dell’AI, l’azienda ha rimodulato la sua strategia, ridefinito la sua product roadmap, riprogettato la sua visione.
Come simbolo di questo nuovo corso, G.a.p. ha deciso di aggiungere il termine Visio alla sua denominazione e di ridefinire il suo logo. Questo rinnovamento conferma, ancora una volta, l’impegno storico dell’azienda nel fornire ai suoi clienti soluzioni sempre più innovative e incentrate sulle opportunità offerte dalle tecnologie emergenti.